Probabilemente avrete già sentito parlare della conclusione del capitolo del nostro Clan sulla Psicologia… se è una novità per voi sarete felici di sapere che abbiamo messo in piedi un’esposizione temporanea al Parco G.Amendola che sarà disponibile fino al prossimo fine settimana! Girando per il parco troverete dei pannelli che vi guideranno alla scoperta di…
Dall’8 Marzo, quando è stata annunciata la chiusura delle scuole, il Clan non si è più visto vis a vì… Le attività non si sono mai fermate ma le riunioni sono andate avanti con queste nuove modalità,all’inizio affascinanti e interessanti ma che, dopo qualche settimana cominciano a mostrare i loro limiti… dalle prime riunioni…
Sono (ALp) molto contento di non aver scritto assolutamente nulla a proposito di questa Route: il contributo che trovate di seguito, con tutte le descrizioni, i commenti e gli appunti è opera dell’Elsa che si è fatta (magnifica) reporter di questa bella esperienza che ha visto nascere un nuovo Clan… [mi sono limitato a qualche…
…che finalmente Ulisse tornò ad Itaca! potrebbero essere le parole conclusive di Omero a conclusione di uno dei classici della letteratura antica ma sono invece le parole dei Capi Reparto al termine dell’ultima fatica dell’anno! Sabato scorso i ragazzi sono stati impegnati ad allestire le stazioni e addobbare l’intera Buca per la prima edizione (e…
Il branco ieri, entrando in tana, dalle finestre ha visto Bagheera che veniva rapita da un uomo incappucciato che la portava via in macchina. In tana c’era un proiettore con un video in cui l’uomo incappucciato ci diceva di andare, divisi in due gruppi, in alcuni luoghi fotografati e inviati ai vecchi lupi. Una volta…
Quest’anno il noviziato ha deciso per la sua Route invernale di mettersi per la strada e di farlo in maniera diversa dal solito! In linea con l’inchiesta sui problemi ambientali odierni, la scelta è stata di partire in sella alle biciclette con la prospettiva di fare davvero tanta strada!
Ieri il branco Seeonee ha giocato al Gioco dell’Oca. Le regole sono: fare quattro squadre (che erano le sestiglie), un componente di ogni squadra si sfidavano a delle prove. Chi vinceva tirava per primo i dadi e doveva avanzare del numero corrispondente. In alcune, però, c’erano delle penitenze ad esempio mani legate, saltare un turno…
Anche quest’anno le foglie cominciano a cadere e le temperature ad abbassarsi… è ora di lasciare gli svaghi estivi e di ributtarsi nel grande Gioco Scout!
vi segnaliamo un evento: il weekend del 21-22 ottobre, organizzato dalle pattuglie di protezione civile delle due zone di Modena, si terrà lo JOTA-JOTI (il jamboree on air) un evento, forse meno conosciuto e pubblicizzato del Jamboree vero e proprio, ma che permette comunque ai ragazzi di mettersi in contatto con scout di tutto il…